top of page

Ribaltiamo l’erronea narrazione sui giovani!

Questo post avrà il sapore del buonismo, dell’illusione, ma anche in ciò che appare utopico si nasconde qualche spunto di riflessione.

Ho iniziato a sentire frasi come:”Ai miei tempi si stava meglio”. “Che gioventù bruciata”. Così sin da quando ero piccola, noi eravamo quelli che oggi sono definiti come “gli scappati di casa”. Eppure i nonni erano quelli che avevano fatto la guerra e come potevano dire che stavano meglio?. La risposta arrivava quando ti ricordavano che avevano ideali e secondo loro, noi no. Noi non ci sentivamo senza ideali, senza speranza, c’era chi, purtroppo si perdeva e spariva annientato dall’eroina, come invece c’era chi,  cominciava a capire come fare per rendere il suo presente ed il futuro migliore. Ed arriviamo ai giorni nostri, io credo che i nostri giovani siano stupendi, ci sono quelli che si perdono, c’è chi soffre, ma a differenza di cinquant’anni fa chiede aiuto. Non tutti purtroppo. Forse siamo culturalmente condizionati dai pregiudizi e dalla convinzione che quello che si vive sia solo perdizione, oppure forse è la memoria sul passato che, inevitabilmente, si tinge di colori tenui!Eccomi qui! Sarò tacciata di buonismo, di non senso di realtà, ma…

Sappiamo tutti, in un tempo in cui tutto è notizia per tutti, le cronache sono piene di orrori ma le cronache non ci dicono cosa fa chi costruisce qualcosa di buono per il suo futuro. Le cronache non rimarcano il fatto che cinquant’anni fa l’istruzione non era di tutti, si sputa fiele continuamente sul nostro sistema scolastico che non è ottimale ma almeno prova a creare opportunità. E poi, noi che critichiamo tanto i giovani, siamo quelli che li stiamo educando, che non li conosciamo, che li smontiamo senza valorizzarli, senza motivarli. Ma davvero non credono in nulla? Non è assolutamente vero!

Criticare loro è criticare noi stessi! Cambiamo narrazione, usciamo dai luoghi comuni, dalle frasi fatte, rovesciamo la narrazione, i ragazzi sono in gamba, hanno grandi cuori, prendiamoci cura di chi è in difficoltà e rischia di perdersi non perché “scappati di casa” ma perché esseri umani che hanno perso la loro strada ed hanno bisogno di ritrovarla!

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

+393285726824

©2020 di Amore Tecnoliquido. Creato con Wix.com

bottom of page