top of page

Nuove modalità lavorative possibili…

Immagine del redattore: amoretecnoliquidoamoretecnoliquido

In questo anno pandemico siamo stati accomunati, per alcuni mesi, da uno stesso sentire, percepire, con una quotidianità entro quattro mura sempre uguali.

L’estate ha diversificato i vissuti, l’agire, la scansione giornaliera. Da settembre il panorama esperienziale si è ulteriormente modificato.

Per alcune professionalità si è trattato di adattarsi ad una nuova normalità: primariamente in presenza con riunioni ed incontri online.

Per altre professionalità: come chi sta in ufficio, ancora oggi, si lavora in una modalità diametralmente opposta al passato.

Qualcuno è rientrato in ufficio per qualche giorno a settimana, altri continuano a collegarsi da casa e non sanno se e quando torneranno in presenza.

I miei pazienti mi raccontando il loro vissuto.

Alcuni anelano a ritornare in presenza il prima possibile.

Altri mi dicono che si sono abituati così tanto bene a questa nuova modalità da non avere interesse a ritrovarsi con i ritmi giornalieri precedenti.

Dicono di aver più ore per la famiglia e se stessi, hanno azzerato i tempi degli spostamenti da casa al lavoro, si sono organizzati per passeggiare, per stare con i figli ed il coniuge, si chiedono come facessero, prima, a mantenere ritmi serrati ed una vita organizzata in ogni aspetto.

Più il tempo passa e più ci si abitua alle nuove condizioni.

Da un iniziale stupore, sgomento, incredulità, chi non è ancora oggi impantanato nella dimensione d’attesa, ha trovato nuove modalità di vita e ci si è adattato apprezzandone alcuni aspetti.

C’è un unico elemento allarmante e che andrà monitorato nel tempo: chi riferisce desiderio di vivere i rapporti interpersonali ma quando incontra gli altri tollera incontri brevi.

Sono persone che non vorrebbero la solitudine ma in realtà si sono adattati ad una dimensione mediata dal computer e faticano a gestire gli incontri autentici.

Non disimpariamo ad incontrarci di persona, lo spazio virtuale è un luogo di vita ma non l’unico, utilizziamo la realtà e la rete, non una o l’altra.

La multimedialità è straordinaria e ci aiuta quando siamo fisicamente distanti ma solo nell’attesa dell’incontro autentico e di persona!

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

+393285726824

©2020 di Amore Tecnoliquido. Creato con Wix.com

bottom of page